Paglia e fieno con branzino e pomodorini freschi
Ingredienti per 3 persone:
250 gr di tagliatelle all'uovo Rana
filetto di branzino
pomodori, cipolline
sale
dado
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portare ad ebollizione, versare le tagliatelle avendo cura di mescolare per non farle appiccicare, aggiungervi del sale grosso e cuocere per 2 minuti. Nel frattempo soffriggere in un tegame pomodorini e cipolle tagliati a pezzetti, unirvi il filetto di branzino a pezzetti insaporire con un dado e cuocere a fuoco lento per 8/10 minuti circa.
Scolare le tagliatelle, versarle in una pirofila e condire con il sugo.
Per rendere il pranzo o la cena più soft, potete preparare la tavola utilizzando
i segnaposti in palio per il 1° compliblog di Vaty
oppure scegliere di concludere il tutto
con le squisitezze dei macarons di pasticceria.
Io spero di aggiudicarmi i segnaposti .... voi ?
Buongiorno Sofia, noto sempre di più che oltre a tutto il resto a casa tua si mangia benissimo!!! e...sisi!!! tutto merito della bravissima padrona di casa!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Rosa
Rosa ti ringrazio per le tue gentilezze.Buona giornata bacino
EliminaCara Sofia vedo che oltre a tante cose che sai fare, anche in cucina te la cavi molto bene.
RispondiEliminaCiao e buona giornata cara amica.
Tomaso
Tomaso diciamo che mi arrangio,buon fine settimana ciao
Eliminasofia i ristoranti lasciamoli a chi non sa cucinare....io preferisco i piatti fatti in casa. molto invitante questo primo tienimene una porzione per questa sera.
RispondiEliminaRoberto ti aspetto due porzioni! ciao
EliminaOttima ricetta Sofia, da provare!
RispondiEliminaBuona giornata
Mary provare per credere...Un abbraccio
EliminaUn piatto delicato! In bocca al lupo per il giveaway di Vaty
RispondiEliminaSimo come piace a Te.....crepi il lupo,ciao
EliminaIl tuo blog oltre a mostrare ricami meravigliosi e anche molto appetitoso...
RispondiEliminabuon pomeriggio Sofia!
Sabrina troppo gentile grazie un abbraccio
EliminaSofia ma noto con piacere che ti piace stare ai fornelli. Invitante la pietanza, posso accomodarmi? Molto dolci anche i biscottini della foto...ma come sono, non li ho mai assaggiati
RispondiEliminaLui come padrona di casa devo cucinare buon pomeriggio
Eliminacarissima Sofia,
RispondiEliminainnanzitutto complimenti per il nome (lo stesso di mia figlia.. stupendo)
e complimenti per questa ricetta davvero fresca e saporita.
Grazie davvero per la visita! non posso che essere contenta di conoscere la mamma si Simo.
La ringrazio per aver partecipato al mio giveaway, la inserisco subito e.. in bocca al lupo.
Vaty
Vaty, Sofia significa sapienza.
EliminaComplimenti per il tuo blog, la tua vita e hai una figlia bellissima. Un abbraccio e grazie.
Complimenti Sofia per le tue ricette che ci proponi, spero di riuscire a farne qualcuna, ciao e buona settimana, Angelo.
RispondiEliminaRiuscirai Angelo, basta trovare il tempo. Ciao.
EliminaChe fortunato Giancarlo, oltre ad aver trovato una donna con tanti pregi, ha trovato una brava cuoca, e la prima cosa di un buon piatto è di gustarlo con gli occhi.
RispondiEliminaCiao Sofia, la vita va presa come una buona pietanza, gustarla lentamente.
gaetano
Gaetano...dovresti dirlo a Giancarlo! Buona festa dell'Immacolata.
EliminaBuongiorno Sofia, arrivo ad augurarti una buona giornata ed a lasciarti un caffè caldo caldo ed un abbraccio.
RispondiEliminaMary un caffè di buon mattino è perfetto, visto l'ora ci prendiamo un the caldo caldo?
EliminaNon amo il pesce ma questo tuo piatto è invitante e sicuramente buonissimo
RispondiEliminaUn bacione per una buona giornata
Pinuccia ho tolto tutte le lische...provalo poi mi dirai.
EliminaUna cuoca eccellente Sofia! ....e con le roselline la tua tavola sarà ancora più bella. In bocca al lupo, Laura.
RispondiEliminaLo penso anch'io Laura, un abbraccio.
EliminaSofia potresti aprire un ristorante. Sai preparare dei piatti squisiti! Ciao
RispondiEliminaElisa, non ci penso proprio. Un bacio.
EliminaBuona giornata Sofia e un bacione
RispondiEliminaPinuccia qui nevica....e da te?
EliminaBuongiorno Sofia, un caffè insieme ed un abbraccio!
RispondiEliminaCon piacere Mary! Ciao e bacione.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono arrivata in tempo? Ne è rimasta un po da assaggiare?
RispondiEliminaScusa per prima ma si era incastrato la s
Stella giusto due forchettate
Eliminaciao, se passi da me ci sono 2 premi..spero apprezzerai..ciao e a presto
RispondiEliminaMarzia passerò da te ma spero tu non me ne voglia se non faccio post come richiedono.
EliminaRibuongiorno Sofia, tutto bene? Una colazione calda calda ed iniziamo questo nuovo giorno!
RispondiEliminaBacioni
Mary sono giorni elettrizzanti. Un bacio.
EliminaBuona giornata Sofia un bacione
RispondiEliminaBuona serata Pinuccia!
EliminaSofia, sei una brava cuoca e sai cavartela egregiamente con ricette sfiziose. Ciao.
RispondiEliminaAmalia la prossima volta se ti fa piacere potrei aggiungere un posto a tavola?!
EliminaCara Sofia, stavo scorrendo le immagini del tuo bel blog, ovviamente incontrato per caso, quando sono rimasta letteralmente conquistata da questa tua ricetta: stasera la provoooo!!!
RispondiEliminaMi piace proprio il tuo blog e se ti va vieni a farti un giro da me, mi farà proprio piacere!!
Maria Grazia (here comes the sun)