Approfittando di questa primavera capricciosa,
ho deciso di cucinare costine con patate al rosmarino
Dopo aver fatto rosolare le costine, ho sfumato con del vino bianco.
Ho tolto le costine dalla padella e lo ho messe in una pirofila, ho aggiunto le patate tagliate a pezzettoni insaporendo con del rosmarino tritato finemente
e infornato (forno già preriscaldato) a 180/200 °C
per circa 40/45 minuti.
Caspiterina, sarà che si avvicina l'ora di cena, sarà che il tempo lo permette... Mi siederei a tavola con voi Sofia ;)
RispondiEliminaSono molto invitanti. Un bacione cara
Elena sei sempre la benvenuta. Bacino.
EliminaChe buone le costineeeeeeeeeeeee!!! Le adoro!!! Chissà che bontà!!
RispondiEliminaBetty cotte al forno hanno perso tutto il grasso...bontà assicurata!Ciao.
EliminaUhm che fame!!!
RispondiEliminachissa' che bonta'. Dammi un'oretta e arrivo ;-)
Bacioni!!!
Betti lo sapevo...hai trovato traffico?! Va be' sarà per la prossima volta. Un bacione.
Eliminammmmm che fame è l ora di cena!!!!! buon appetito!!!! :-)
RispondiEliminaFiore noto che l'appetito non manca mai. Un sorriso.
EliminaMamma ne ho fatto una pelle!!!!
RispondiEliminaSono felice per te!!!
EliminaUn piatto che mi incita a partire....direzione Molteno.
RispondiEliminaArrivooo.
bacione e buon appetito
Sabrina ti stavamo aspettando e poi mi Simo mi ha riferito che hai cambiato rotta...
EliminaUn bacio.A presto!
Cara Sofia, come vedi ci sono nuovamente, ora che quel stressante trasloco è passato riprendo a fare il giro nei blog di tutti voi per portarvi sempre il mio caloroso saluto.
RispondiEliminaVedo che oggi ci fai vedere qualcosa di molto buono che richiamo l'appetito.
Ciao e buona serata cara amica.
Tomaso
Tomaso dopo tante fatiche ho pensato di "prenderti" per la gola....Un abbraccio.
EliminaChe bontà!! complimenti Sofia.
RispondiEliminaUn saluto e un abbraccio.
Rosa
Rosa una volta ogni tanto non fanno male....Saluti e baci.
EliminaMa che bel piatto cara Sofia,poi l'essenza di rosmarino mi è sempre piaciuto specie con le patate che mangio sempre volentieri.
RispondiEliminaBuon appetito cara Sofia.
Gaetano rosmarino e salvia sono sempre a portata di mano nella mia dispensa. Un buon sabato.
EliminaMa che bel piatto cara Sofia,poi l'essenza di rosmarino mi è sempre piaciuto specie con le patate che mangio sempre volentieri.
RispondiEliminaBuon appetito cara Sofia.
Gaetano, confessa....lo hai mangiato con gli occhi?
EliminaBellissime e sopratutto buonissime, ma al colesterolo ci hai pensato??
RispondiEliminaMezza Sofia, non di più.....
Bacione
Sssssssssssss non riferirlo alla mia Dottoressa altrimenti sono guai...
EliminaCiao Mary ma con mezza non riesci a capirne il sapore....facciamo una?!
Che bel colore... sono cotte a puntino,
RispondiEliminabrava Sofia è un piatto davvero invitante!
Un caro saluto
Gabry come dice la Parodi: cotto e mangiato!!! Ciao.
EliminaUna buona giornata festiva Sofia!
RispondiEliminaBacione
Mary anche se in ritardo grazie altrettanto.
EliminaOggi giornata perfetta per la brace, che appetito.
RispondiEliminaIl 25 aprile sole splendido e poi pioggia solo pioggia.
EliminaChe coincidenza!...oggi tipo pic nic con figlia e nipoti. Adesso una piccola pausa di gioco a carte poi una passeggiata con tappa in gelateria
RispondiEliminaLui giornata entusiasmante, sono felice per voi. Un bacio.
EliminaIo adoro le patate al rosmarino, buonissime.
RispondiEliminaRobbyRoby concordo con Te,buona serata
RispondiElimina