Torta al limone
Ingredienti:
2 uova
200 grammi di farina per torte
150 grammi di zucchero
80/100 grammi di margarina
1 bustina di lievito pane degli angeli
1 bicchiere di latte
succo di tre limoni
1 limone a pezzetti
zucchero a velo quanto basta
Preriscaldare il forno a 180° , nel frattempo procedere per ottenere un'impasto da versare nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata .
Procedimento:
Sciogliere la margarina a bagnomaria.
In una ciotola di medie dimensioni sbattere i tuorli della uova con lo zucchero, unire la farina, il latte, la margarina fusa, il succo dei limoni, il lievito e gli albumi montati a neve. Amalgamare tutto l'impasto in senso orario per ottenere un'impasto omogeneo.
Versare il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata, cuocere in forno per 30/40 minuti circa.
Lasciare raffreddare la torta, cospargere con zucchero a velo e decorarla con pezzetti di limone.
Con questa ricetta partecipo al contest di Fiordirosmarino
e il dolce sfornato oggi
sarà il mio regalo per un'amica di famiglia
che domani festeggerà i suoi 94 anni
Buona serata Sofia e....grazieee!! per la buonissima ricetta.
RispondiEliminaRosa
Rosa grazie a Te per la tua amicizia.Lieta serata
EliminaQuanto mi piace la torta al limoneeeee!! Grazie per la ricetta e complimenti a te per la realizzazione!
RispondiEliminaBetty contenta che ti piace,gioiosa serata bacino
EliminaBuonaaaaaaaaaaa.
RispondiElimina^_^
Miky provare per credere.Buona serata bacio
EliminaBellissima a vedersi, ma gli ingredienti di origine animale come latte, burro e uova si possono tranquillamente sostituire con altri di origine vegetale: latte di soia, di mandorle, etc., margarina o olio di oliva, amido. Provare per credere!! Io sono vegan e vivo benissimo!!
RispondiEliminaA presto.
Deborah
Deborah ti ringrazio del tuo intervento,ottima delucidazione.A risentirci bacino
EliminaLa tua amica ne sarà felice di festeggiare con questa torta che dev'essere squisita!
RispondiEliminaBuona giornata ed un bacione
Mary Elisabetta ha molto apprezzato,buona serata un abbraccio
EliminaAdoro le torte al limone, questa è assolutamente da copiare. In bocca al lupo per il contest!!!
RispondiEliminaSusi copia e poi mi dirai,crepi il lupo.Un abbraccio
EliminaMamma, allora non si può assaggiare? Pazienza vorrà dire che vengo anch'io dalla festeggiata
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il contest
Simo ne è valsa la pena festeggiare con Elisabetta,buona notte
EliminaCiao Sofia, la tua torta al limone sembra dire :" Mangiami!" Peccato non possa allungare una mano e prenderne un po'. Sei stata bravissima, sono sicura che è anche buonissima! A presto, Magu.
RispondiEliminaMagu felice del tuo apprezzamento,a risentirci lieta serata
EliminaChe bontà!! Grazie per la ricetta! Buona giornata...
RispondiEliminaAntonella buona da provare.buona serata bacio
EliminaChe buona!
RispondiEliminaGrazie mille...ricetta inserita!
Donatella grazie a Te buon fine settimana,bacino
EliminaSofia grazie per sms e sempre ai fornelli?! Complimenti a te, auguri alla nonnina.
RispondiEliminaAmalia la nonnina ringrazia,buona notte
EliminaSalve Sofia...
RispondiEliminaprendo la tua ricetta e ne approfitto per realizzarla stasera, ho degli ospiti e voglio fare un figurone..e dalla foto da te postata deduco che sia proprio una delizia
un caro saluto
giulia
Giulia penso che avrai avuto successo,saluto con un bacio
EliminaSofia se diminuisco la dose dello zucchero sarà meno dolce ma sicuramente deliziosa, la proverò domenica. Ciao in bocca al lupo e auguri alla tua amica.
RispondiEliminaCara amica la tua prova è andata bene,un bacino
EliminaIdeale anche per una merenda con le mie nipotine. Prendo nota Sofia, in bocca al lupo per il contest.
RispondiEliminaCarla le nipotine molto fortunate,crepi il lupo ciao
Eliminabuonissima l'ideale per la prima colazione!!!
RispondiEliminaMammalorita concordo con Te,bacino
Eliminaarrivo qui un po' per caso, un po' seguendo il filo di Imma (dolciaGogo), e il tuo blog mi piace molto :)
RispondiEliminaElisabetta ben arrivata a presto,un bacino
EliminaDeve essere squisita. Passo da te per una fetta. Ely
RispondiEliminaEli ti aspetto,buon fine settimana, un abbraccio
Eliminasi anche io la faccio mi piacerebbe pero' farcirla con la cremina al limone la prossima volta!!! slurp.... ;-)
RispondiEliminaFiore bella idea la tua,complimenti buona notte ciao
EliminaCiao Sofia, buonissima, ne vorrei una fettina però ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio e felice serata!!!
Lori virtualmente puoi assaggiare,ricambio l'abbraccio buon risveglio
Eliminaciao
RispondiEliminama che bella torta e sono sicura che è anche buonissima. Le torte fatte in casa sono le mie preferite. Infatti per il mio compleanno ho mangiato la torta che ha fatto mia zia.....anche lei usa Pane degli angeli.
RobbyRoby buona e bella, fortunata ad avere una zia premurosa,buon risveglio
EliminaChe bella torta Sofia, sei brava e si vede,( poi quando inventeranno un modo per trasmettere anche il gusto potrò dire che si sente)a me piace un sacco sia l'odore che il sapore dei limoni nei dolci, mia madre usava mettere le bucce di limoni nella crema pasticcera bianca a base di latte, uova e farina,le bucce di limone rendevano la crema più aromatica.
RispondiEliminaAuguri alla festeggiata e in bocca al lupo per il contest.
Gaetano sei sempre troppo gentile con me,tua mamma molto brava,la festeggiata ringrazia,crepi il lupo.buon risveglio
EliminaBuona giornata Sofia!
RispondiEliminaBacione
Mary buon fine settimana, un abbraccio ciao
EliminaUna torta buonissima (lo so perchè sento il profumo sino a qua).Grazie per le tue sempre buonissime ricette.
RispondiEliminaUn bacio per una buona giornata
Pinuccia buona e profumata,grazie a Te.Buon risveglio bacino
Elimina